Sul Burc del 10 maggio sono stati pubblicati i decreti che esprimono parere favorevole sulla "Valutazione di incidenza ambientale" e che consentono di proseguire l'iter procedurale di approvazione, che si concluderà con la stipula di un accordo di programma tra la Regione, l'Ente Parco e gli altri Enti pubblici coinvolti
approfondisciSono stati selezionati e organizzati in un archivio, gli atti amministrativi che definiscono, dal 2004 ad oggi, il processo di programmazione della politica regionale unitaria. All'archivio si accede attraverso il portale della regione Campania. Uno specifico sistema di ricerca consente facilmente di rintracciare, consultare e scaricare i documenti.
approfondisciLe linee guida rispondono all'esigenza di razionalizzare e semplificare le attività di pianificazione. E' stato ridefinito il percorso di approvazione, che snellisce la procedura e accelera i tempi, anche per consentire l'accesso ai fondi strutturali della programmazione 2007-2013, destinati alle aree naturali protette.
approfondisciCon DPS eXplorer è possibile selezionare, caricare ed esplorare dati ed indicatori, di fonte statistica pubblica, disaggregati a livello regionale. Il sistema permette di visualizzare le mappe in diverse scale territoriali e analizzare dati in serie storica. Si possono anche inserire dati dell'utente per analisi autonome.
approfondisciA fronte di investimenti Fesr per 123 miliardi di euro, sono stati creati 1.4 milioni posti di lavoro, costruiti 2.000 chilometri di autostrade, allestiti 4.000 km di ferrovie, migliorata l'acqua potabile per 14 milioni di persone. Sono i principali risultati presentati a Bruxelles dal Commissario Hahn.
approfondisciIl 9 aprile 2010 l'Assessore regionale ai Trasporti ha richiesto al Presidente della Giunta Regionale l'attivazione della procedura per i "Grandi Progetti" per il progetto denominato "Collegamento dallo svincolo di via Campana della Tangenziale di Napoli al nuovo molo del Porto di Pozzuoli".
approfondisciIl Comitato delle regioni ha discusso con il Commissario Johannes Hahn, il 15 aprile a Bruxelles, un parere con il quale si esortano i partner Ue, e i governi nazionali, a mantenere alto il ruolo della politica di coesione nel prossimo ciclo di programmazione. E' la prima posizione ufficiale espresssa da un organismo dell'Unione europea
approfondisciAmpio consenso sul ruolo della politica di coesione, malgrado i risultati deludenti. E' stato riferito al Comitato di partenariato allargato, riunito a Roma il 13 aprile 2010, dove si è fatto il punto sul dibattito in corso, in Italia e in Europa, ed è stato delineato il calendario degli impegni della fase prenegoziale.
approfondisciApprovato dalla Giunta regionale un documento tecnico che definisce i meccanismi premiali sub regionali e fornisce gli indirizzi regionali per la programmazione dei fondi derivanti dalla premialità relativi all'obiettivo "cura alla persona"
approfondisciLa Regione Campania ha approvato il protocollo d’intesa con cui viene definito il Piano d’azione per lo sviluppo del territorio del Cilento interessato dal bacino dell’Alento.