home news
Selezione Paser

       

PIANO DI AZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO REGIONALE (PASER)

Il Piano

ll Paser è uno strumento di pianificazione strategica triennale che ha l'obiettivo di promuovere e coordinare gli interventi per rafforzare l’innovazione e la produttività dei distretti e delle filiere della Campania.  Il Paser è stato approvato dalla giunta regionale in ottemperanza a quanto prescritto nella legge finanziaria del 2006 ed intende promuovere la crescita e la competitività attraverso il credito d'imposta. Le agevolazioni per gli investimenti in ricerca, sviluppo e formazione, l'attivazione di fondi immobiliare e il potenziamento del ruolo delle agenzie di sviluppo.

L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO

Il Paser è articolato in sei linee d'azione, quattro comparti ad alta specializzazione sui quali intervenire e tre ambiti strategici per una dotazione finanziaria di circa 553 milioni di euro.

Le llinee di azione sono le seguenti:

  • per la promozione della crescita e della competitività del sistema produttivo (linea 1) sono stati stanziati 207.958.212 euro;
  • per rafforzare le infrastrutture a supporto del sistema produttivo (linea 2) fondi per 101.590.000 euro;
  • per consolidare il tessuto imprenditoriale e ampliare la base produttiva (linea 3) 169.986.020;
  • per sostenere la razionalizzazione della struttura patrimoniale delle imprese (linea 4) 28.000.000;
  • per promuovere il sistema produttivo su scala nazionale e internazionale (linea 5) 25.000.000 euro;
  • per rafforzare l'azione pubblica a favore del sistema produttivo (linea 6) 20.420.000.

I comparti specialistici sono stati individuati in:

  • agroindustriale,
  • biotecnologico,
  • mezzi di trasporto (automotive, ferrotranviario, cantieristico),
  • aeronautico-aerospaziale.

Mentre i tre ambiti strategici su cui puntare saranno la produzione energetica, in particolare da fonti rinnovabili, la macro area dei fornitori specializzati, i comparti produttivi ad alta specializzazione, nei quali si è registrato un deterioramento della capacità competitiva e dove si individua l'esigenza di sostenere, in una logica di attrazione e retaining di investimenti esterni, attività ad elevato grado di specializzazione.

LA GOVERNANCE DEL PIANO

E' prevista un Autorità di piano per promuovere uno stretto coordinamento tra le azioni del Paser. All'Autorità di piano si affianca, in qualità di struttura di supervisione e controllo, un Comitato di sorveglianza presieduto dall'Assessore all'agricoltura e alle attività produttive e costituito da componenti della cabina di regia, del consiglio degli esperti della programmazione, da rappresentanze del partenariato economico-sociale, degli enti locali, della competenti commissioni consiliari.

 

 


 

 

ALTRI DOCUMENTI

PASER