Il Tavolo Regionale del Partenariato Economico e Sociale agisce come organismo di raccordo tra Giunta ed uffici della Regione, da una parte, ed i rappresentanti degli interessi diffusi (sindacati, associazioni di categoria, organizzazioni ambientaliste, associazioni no profit, rappresentanze degli enti locali, etc.), dall'altra.
Le norme che disciplinano la sua organizzazione ed il suo funzionamento sono contenute nel regolamento, approvato dal Tavolo nella seduta del 3 aprile 2008 e recepito dalla Giunta regionale, contestualmente al Protocollo d'intesa per l'attuazione della programmazione regionale unitaria, il 1 agosto 2008.
Il Tavolo è presieduto da un delegato del Presidente della Giunta Regionale, ed è funzionalmente inquadrato nell'area della Presidenza.
Il presidente definisce l'ordine del giorno delle riunioni, coordina e disciplina i lavori del Tavolo. Deve saper garantire una assoluta terzietà nella conduzione dei lavori rispetto alle esigenze, talora divergenti, dei partner e del governo regionale. L'autorevolezza e la autonomia del presidente costituiscono un presupposto essenziale affinché il Tavolo possa svolgere al meglio il proprio ruolo.
Salvo esplicita indicazione contraria contenuta nel decreto di nomina, il presidente svolge anche le funzioni di coordinatore del Tavolo.
Dal mese di settembre del 2006 la presidenza del Tavolo è stata affidata a Mario De Biase, già sindaco di Salerno ed in possesso di una lunga esperienza politica ed amministrativa.
Il presidente è affiancato da una segreteria tecnica, costituita come ufficio di diretta collaborazione del Tavolo con compiti di supporto e di raccordo tra gli organi istituzionali della Regione e le parti sociali. Essa provvede, tra l’altro, a garantire la continuità dei flussi informativi, ad istruire gli aspetti tecnici dell’attività partenariale, ad organizzare gli aspetti logistici, a curare la verbalizzazione e ad assicurare la diffusione dell’attività del Tavolo di Partenariato.
Il coordinatore della segreteria tecnica del Tavolo, dal mese di novembre del 2005, è Amilcare Lodomini, mentre la funzionaria regionale responsabile è Antonietta Mellone.
Al fine di rafforzare l'attenzione del governo regionale verso le parti economiche e sociali, nel mese di febbraio del 2008, Mariano D'Antonio, assessore al Bilancio e alla programmazione economica, ha assunto la delega ai "Rapporti con il partenariato sociale".
Protocollo d'intesa per l'attuazione della programmazione regionale unitaria
Delibera 1333 del 1 agosto 2008
Documento strategico regionale
Delibera 1042 del 1 agosto 2006
Intesa per la crescita, lo sviluppo, la competitività e il welfare
Delibera 75 del 28 gennaio 2005
Regolamento del Tavolo regionale del partenariato economico e sociale