home news
News  »  Archivio news  »  2010
Archivio news

       

ANNUALITA' 2010
Parchi Naturali
Pubblicati i decreti propedeutici al prosieguo della procedura di approvazione
Emilio Ronga | martedì 11 maggio 2010
 Sette Pirap superano l'esame dell'incidenza ambientale

Sul Burc del 10 maggio sono stati pubblicati i decreti che esprimono parere favorevole sulla "Valutazione di incidenza ambientale" e che consentono di proseguire l'iter procedurale di approvazione, che si concluderà con la stipula di un accordo di programma tra la Regione, l'Ente Parco e gli altri Enti pubblici coinvolti

approfondisci
Parchi Naturali
Gli interventi programmati nel 2000/06 nei parchi del Cilento e del Partenio continuano nella nuova programmazione.
Emilio Ronga | martedì 30 marzo 2010
Continuità di programmazione nei parchi

                                                                                                                            La Giunta Regionale ha approvato la programmazione degli interventi a valere sull’Obiettivo Operativo 1.8 del POR FESR 2007-2013, avviati e non conclusi nel corso della precedente programmazione, nel territorio del Parco Regionale del Partenio e nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Facilitato l'accesso ad oltre mille documenti attinenti la programmazione unitaria regionale
Gerardo Castaldo | martedì 4 maggio 2010
In linea l'archivio documenti della programmazione unitaria

Sono stati selezionati e organizzati in un archivio, gli atti amministrativi che definiscono, dal 2004 ad oggi, il processo di programmazione della politica regionale unitaria. All'archivio si accede attraverso il portale della regione Campania. Uno specifico sistema di ricerca consente facilmente di rintracciare, consultare e scaricare i documenti.

approfondisci
Parchi Naturali
Pubblicato il 3 maggio il decreto con le linee guida per la predisposizione dei Piani
Laura Lucignano | lunedì 3 maggio 2010
Semplificata la procedura per l'approvazione dei Piani dei Parchi

Le linee guida rispondono all'esigenza di razionalizzare e semplificare le attività di pianificazione. E' stato ridefinito il percorso di approvazione, che snellisce la procedura e accelera i tempi, anche per consentire l'accesso ai fondi strutturali della programmazione 2007-2013, destinati alle aree naturali protette.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Realizzato dal Dps uno strumento interattivo per la consultazione degli indicatori del Qsn
Gerardo Castaldo | mercoledì 28 aprile 2010
Nuovi dati socio economici a livello territoriale

Con DPS eXplorer è possibile selezionare, caricare ed esplorare dati ed indicatori, di fonte statistica pubblica, disaggregati a livello regionale. Il sistema permette di visualizzare le mappe in diverse scale territoriali e analizzare dati in serie storica. Si possono anche inserire dati dell'utente per analisi autonome.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Presentati dalla Commissione europea i risultati della politica di coesione del periodo 2000-2006
Gerardo Castaldo | martedì 27 aprile 2010
Creati in Europa 1.4 milioni di posti di lavoro nel periodo 2000-2006

A fronte di investimenti Fesr per 123 miliardi di euro, sono stati creati 1.4 milioni posti di lavoro, costruiti 2.000 chilometri di autostrade, allestiti 4.000 km di ferrovie, migliorata l'acqua potabile per 14 milioni di persone. Sono i principali risultati presentati a Bruxelles dal Commissario Hahn.

approfondisci
Grandi Progetti
Collegamento dallo svincolo di via Campana al nuovo molo di Pozzuoli
Emilio Ronga | lunedì 26 aprile 2010
Più vicino il porto di Pozzuoli

Il 9 aprile 2010 l'Assessore regionale ai Trasporti ha richiesto al Presidente della Giunta Regionale l'attivazione della procedura per i "Grandi Progetti" per il progetto denominato "Collegamento dallo svincolo di via Campana della Tangenziale di Napoli al nuovo molo del Porto di Pozzuoli".

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
E' il primo organo dell'Ue a formulare una posizione ufficiale sul futuro della politica di coesione
Gerardo Castaldo | lunedì 19 aprile 2010
Il Comitato delle regioni prende posizione sul dopo 2013

Il Comitato delle regioni ha discusso con il Commissario Johannes Hahn, il 15 aprile a Bruxelles,  un parere con il quale si esortano i partner Ue, e i governi nazionali, a mantenere alto il ruolo della politica di coesione nel prossimo ciclo di programmazione. E' la prima posizione ufficiale espresssa da un organismo dell'Unione europea

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Aggiornamento del dibattito in corso in Comitato di partenariato allargato
Gerardo Castaldo | mercoledì 14 aprile 2010
La politica di coesione dopo il 2013

Ampio consenso sul ruolo della politica di coesione, malgrado i risultati deludenti. E' stato riferito al Comitato di partenariato allargato, riunito a Roma il 13 aprile 2010, dove si è fatto il punto sul dibattito in corso, in Italia e in Europa, ed è stato delineato il calendario degli impegni della fase prenegoziale.

approfondisci
Obiettivi di servizio
Proposto un meccanismo formale di premialità e forniti gli indirizzi per la programmazione dei fondi premiali
Gerardo Castaldo | giovedì 8 aprile 2010
Premialità regionale per gli obiettivi di servizio

Approvato dalla Giunta regionale un documento tecnico che definisce i meccanismi premiali sub regionali e fornisce gli indirizzi regionali per la programmazione dei fondi derivanti dalla premialità relativi all'obiettivo "cura alla persona"

approfondisci
Parchi Naturali
25 milioni per lo sviluppo paesaggistico ed ambientale dell'area
Emilio Ronga | lunedì 5 aprile 2010
Piano d'Azione per il Cilento

La Regione Campania ha approvato il protocollo d’intesa con cui viene definito il Piano d’azione per lo sviluppo del territorio del Cilento interessato dal bacino dell’Alento.

approfondisci
Sviluppo Urbano
Pubblicato il 1 aprile l'avviso per l'assegnazione delle risorse attraverso il fondo Jessica
Monica Staibano | lunedì 5 aprile 2010
La riqualificazione urbana conquista nuovi spazi
Cento milioni della restante dotazione finanziaria dell'obiettivo 6.1 del Por Fesr, non destinate ai Piu europa,  per finanziare interventi di riqualificazione urbana in 21 città medie. Possono presentare proposte le Città, con una popolazione compresa tra trentamila e cinquantamila abitanti, che non hanno beneficiato dei finanziamenti del Piu europa.

 

approfondisci
Sviluppo Urbano
Approvato il Programma PIU EUROPA della città vesuviana
Emilio Ronga | giovedì 25 marzo 2010
27 Meuro per Ercolano

La Regione Campania ha approvato il Programma PIU Europa della Città di Ercolano. Attraverso la riqualificazione delle aree urbane ed ambientali ed ai diversi interventi di recupero di immobili e strade nascerà la nuova cittadina.

approfondisci
Parchi Naturali
La cultura dell'ambiente cresce in Campania
Emilio Ronga | mercoledì 10 marzo 2010
Parchi in Mostra

Aree protette, sentieri e rifugi per incentivare il turismo ambientale, recupero dei borghi, dei mulini e dei vecchi casolari sono solo alcune delle iniziative che sono state presentate a Parchi in Mostra, l'annuale rassegna sui parchi regionali

approfondisci
Sviluppo Urbano
Programma di sviluppo per il centro storico partenopeo.
Emilio Ronga | martedì 9 marzo 2010
PIU Europa: 220 milioni per Napoli.

La Giunta Regionale ha approvato il "Documento di Orientamento Strategico e il preliminare del Programma Integrato Urbano Centro Storico di Napoli – Patrimonio Unesco".

approfondisci
Grandi Progetti
Parte l'intervento di alberatura ad Acerra, primo passo verso la costituzione dei Regi Lagni "Giardini d'Europa".
Emilio Ronga | giovedì 25 febbraio 2010
Nasce il Parco dei Regi Lagni

Ricompaiono gli alberi lungo il tracciato dei Regi Lagni. L'avvio delle attività di riqualificazione boschiva è solo uno degli interventi previsti nell'ambito di un ambizioso progetto che vede coinvolti diversi livelli di governo, tra i quali: la Regione, i Comuni dell'area, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale ed il Consorzio di bonifica del Basso Volturno.

approfondisci
Obiettivi di servizio
Assegnati alla Campania 142 milioni di euro come premio intermedio per l'avanzamento degli obiettivi nei servizi essenziali
Gerardo Castaldo | giovedì 25 febbraio 2010
Premialità per gli Obiettivi di Servizio

Presentati al Comitato nazionale per il coordinamento e la sorveglianza della politica regionale unitaria i dati sull'avanzamento degli Obiettivi di Servizio e il meccanismo di calcolo per l'attribuzione della premialità intermedia. Buona la performance della regione Campania, a cui viene attribuito il 21% della premialità complessiva.

approfondisci
Parchi Naturali
Nominati i nuovi presidenti dei parchi regionali.
Gino Rocca | martedì 23 febbraio 2010
Volti nuovi  ai parchi

Molti i  volti nuovi tra i presidenti dei parchi regionali della Campania. La giunta regionale, tra poche riconferme,ha infatti nominato i nuovi presidenti dei parchi regionali . Sono ben sette  i nomi nuovi della lista e solo quattro le riconferme nella squadra dei presidenti.

approfondisci
Grandi Progetti
Individuato il Responsabile del Grande Progetto
Emilio Ronga | martedì 16 febbraio 2010
"Parco Urbano di Bagnoli"

Il Dirigente del settore denominato "Piani e Programmi" dell'Amministrazione regionale è stato nominato responsabile del grande progetto di riqualifcazione e recupero dell'area ex Italsider di Bagnoli.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Affrontati in Comitato di sorveglianza del Psr i nodi da sciogliere per chiudere rapidamente la procedura
Gerardo Castaldo | mercoledì 3 febbraio 2010
Il rimborso dell'Iva per gli interventi pubblici finanziati dal Psr

C'è la copertura finanziaria, ma non la procedura per l'erogazione del finanziamento. Così molti comuni rinunciano a presentare interventi da finanziare con le misure del Psr, perchè non sanno come pagarne l'Iva.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Cinquanta milioni di risorse aggiuntive per le "nuove sfide" dello sviluppo rurale
Gerardo Castaldo | mercoledì 3 febbraio 2010
Riunito il Comitato di sorveglianza del Psr 2007-2013

Ratificato dal Cds il nuovo Piano di sviluppo rurale della Campania, con un nuovo piano finanziario che ripartisce le risorse aggiuntive derivanti dall'Health Check  della Politica agricola comunitaria.

Il presidente Bassolino ha illustrato al Comitato le "nuove sfide" su cui la regione Campania ha deciso di investire le risorse aggiuntive. Ha, poi, fatto il punto sullo stato di avanzamento, finanziario e procedurale, del Psr.

approfondisci
Parchi Naturali
Pista ciclabile sul lungo fiume
Emilio Ronga | martedì 2 febbraio 2010
Riqualificazione del fiume Sarno

La giunta del Comune di Pompei ha recentemente approvato due progetti volti alla riqualificazione a alla ristrutturazione del casale "Piscinelli" ed alla creazione di una pista ciclabile in prosieguo al tratto già realizzato dal vicino comune di Scafati.

 

approfondisci
Tavolo del partenariato
Il programma agricolo al vaglio degli organismi nazionali ed europei
Amilcare Lodomini | giovedì 28 gennaio 2010

La riunione tecnica del Comitato di Sorveglianza si terrà nella splendida cornice dell'eremo dei Camaldoli per convincere la Commissione europea della rilevanza agricola del Parco metropolitano.

Si va avanti sui Pif, qualche problema sui Pirap per l'integrazione con il Fesr. Soddisfatte le pari sociali.

approfondisci
Sviluppo Urbano
Sottoscritta l'intesa con la Regione per la riqualificazione urbana della città
Emilio Ronga | giovedì 21 gennaio 2010
30 Meuro per Cava de'Tirreni

L'accordo di programma tra la Regione Campania ed il Comune di Cava de' Tirreni permetterà l'avvio del Programma Integrato Urbano della città, un piano di riqualificazione urbana che prevede interventi sia per il rilancio culturale che turistico.

approfondisci
Grandi Progetti
56,8 milioni di investimento per il potenziamento della ss 268.
Emilio Ronga | lunedì 18 gennaio 2010
Arriva l'alternativa all'A3

Il raddoppio della statale 268 con lo svincolo di Angri sarà una valida alternativa all'autostrada A3, oltre che fondamentale via di fuga per il rischio Vesuvio.  La Giunta regionale della Campania, su proposta del Presidente della Giunta Regionale e dell'Assessore ai Trasporti,  ha approvato il "Grande Progetto Strada statale 268 del Vesuvio".

approfondisci
Grandi Progetti
Promozione dell’agricoltura di qualità lungo i Regi Lagni.
Emilio Ronga | sabato 16 gennaio 2010
L'Orto della Biodiversità

La Regione Campania e le associazioni dei coltivatori hanno firmato, a Carditello, un protocollo d’intesa per la promozione dell’agricoltura di qualità lungo i Regi Lagni. Il protocollo si inserisce nel grande progetto relativo al risanamento ambientale dell'area dei Regi Lagni e si propone di rilanciare la cultura agricola locale attraverso aiuti alle imprese.

approfondisci
Tavolo del partenariato
Neri: "Sono una success history per la programmazione regionale".
Amilcare Lodomini | mercoledì 13 gennaio 2010

Istruito l'81,5% del Parco Progetti. Approvato anche il nuovo manuale di gestione del Por Fesr. Ma non mancano le critiche

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Presentato il 30 dicembre alla Commissione europea.
Luca Massacesi | giovedì 7 gennaio 2010

E' un’innovazione del ciclo 2007-2013 e risponde all’esigenza di innalzare il profilo strategico del monitoraggio della programmazione. Vediamo insieme il ruolo e il significato di questo Rapporto.

approfondisci
Campania Programmazione unitaria
Inviato il Rapporto strategico nazionale sull'attuazione della politica di coesione
Gerardo Castaldo | giovedì 7 gennaio 2010
L'attualità della strategia del Qsn

Il Rapporto strategico presenta i risultati raggiunti alla fine del 2009 con un'attivazione media del 38%. Molto modesta, invece, la spesa:  3.4 miliardi di euro. Segnalate due best practice della regione Campania: il museo M.a.d.r.e. di Napoli e il Sistema metropolitano campano.

approfondisci
Grandi Progetti
Tre milioni di euro dalla Regione
Emilio Ronga | lunedì 28 dicembre 2009
Risanamento dei Regi Lagni

La Giunta regionale della Campania ha approvato la delibera sul finanziamento programmatico degli interventi di manutenzione dei corsi d'acqua afferenti al bacino dei Regi Lagni. La Regione finanzierà il Consorzio di bonifica che affiderà ai singoli Comuni la realizzazione delle opere 
 

approfondisci
Accordi di reciprocita'
si chiude la prima fase
domenico liotto | venerdì 18 dicembre 2009

Con la consegna delle proposte di AdR, si chiude la fase di acquisizione delle proposte e si apre

approfondisci
Sviluppo Urbano
Ammessi i Progetti di Nuovi Asili Nido in 10 Città del PIU Europa
Monica Staibano | giovedì 10 dicembre 2009
La prima sezione del Bando Nidi pubblicato dalla Regione Campania lo scorso aprile si è chiusa con l’ammissione a finanziamento di 10 Città del PIU Europa. Si riparte con la riapertura del Bando a nuove proposte di finanziamento
approfondisci