home news
News  »  Premialità regionale per gli obiettivi di servizio
Obiettivi di servizio
Premialità regionale per gli obiettivi di servizio
Proposto un meccanismo formale di premialità e forniti gli indirizzi per la programmazione dei fondi premiali
Gerardo Castaldo | 08/04/2010

Approvato dalla Giunta regionale un documento tecnico che definisce i meccanismi premiali sub regionali e fornisce gli indirizzi regionali per la programmazione dei fondi derivanti dalla premialità relativi all'obiettivo "cura alla persona"


Pubblicato sul Bollettino ufficiale, n. 26 del 6 aprile 2010, la deliberazione di giunta  che definisce i meccanismi premiali e approva gli indirizzi regionali per la programmazione dei fondi derivanti dalla premialità degli Obiettivi di servizio.

In particolare, la delibera approva un documento tecnico composto di due parti. Una prima parte relativa alla definizione dei meccanismi premiali sub regionali, da sottoporre alla verifica di rispondenza con le finalità degli obiettivi di servizio da parte del Gruppo tecnico centrale. Una seconda parte relativa agli indirizzi regionali per la programmazione dei fondi derivanti dalla premialità, con specifico riferimento all'obiettivo di cura alla persona.

L'allegato A è a sua volta articolato in due sezioni. La prima presenta l'impostazione complessiva del meccanismo, descrive il meccanismo premiale regionale per singolo indicatore. Motiva la scelta degli indicatori regionali, indica le modalità di calcolo  del target, le risorse destinate, le modalità di attribuzione del premio. La seconda presenta il dettaglio per singolo indicatore, declinando nel concreto i principi generali e le specificità.

L'allegato B si riferisce all'indicatore S05 "presa in carico degli utenti dei servizi per l'infanzia" e all'indicatore 06 "presa in carico degli anziani per il servizio di assistenza domiciliare integrata" per i quali fornisce indicazioni sulla programmazione dei fondi derivanti dalla premialità intermedia: finalità, criteri di attribuzione delle risorse, condizioni per l'accesso.

Il documento tecnico è articolato in due parti, una relativa ai meccanismi premiali e una relativa agli indirizzi per la programmazione della premialità

 

L'allegato A descrive il meccanismo premiale e ne declina nel concreto i principi generali e le specificità

 

L'allegato B fornisce indicazioni sulle finalità, criteri di attribuzione delle risorse e condizioni per l'accesso