home news
News  »  Il Comitato delle regioni prende posizione sul dopo 2013
Campania Programmazione unitaria
Il Comitato delle regioni prende posizione sul dopo 2013
E' il primo organo dell'Ue a formulare una posizione ufficiale sul futuro della politica di coesione
Gerardo Castaldo | 19/04/2010

Il Comitato delle regioni ha discusso con il Commissario Johannes Hahn, il 15 aprile a Bruxelles,  un parere con il quale si esortano i partner Ue, e i governi nazionali, a mantenere alto il ruolo della politica di coesione nel prossimo ciclo di programmazione. E' la prima posizione ufficiale espresssa da un organismo dell'Unione europea


Il Comitato delle regioni, costituito dai rappresentanti locali e regionali dell'Ue, ha presentato il 15 aprile a Bruxelles, e ha discusso con il Commissario Hahn, la sua posizione di prospettiva, rispetto al futuro della politica di coesione. I punti salienti della posizione, definiti adottando un parere di Michael Scheneides, possono essere sintetizzati nel modo seguente:

  • la politica di coesione deve continuare, anche in futuro, ad avere come obiettivo la riduzione dei divari di sviluppo tra le regioni dell'Ue
  • bisogna perseguire obiettivi comuni, lasciando un margine di manovra, per priorità specifiche, a livello regionale e locale
  • la politica di coesione deve essere applicata a tutte le regioni europee, ma deve concentrare le risorse su quelle più bisognose
  • le regioni in transizione hanno bisogno di un sostegno speciale, affinchè i risultati raggiunti non vengano compromessi dal taglio dei finanziamenti
  • il sostegno alla cooperazione transfrontaliere dovrebbe essere rafforzato dopo il 2013, in considerazione dei buoni risultati ottenuti
  • i principi della governance multilivello e la pianificazione pluriennale dei programmi, hanno dato buoni risultati, per cui il Comitato respinge l'eventuale soppressione del ciclo settenale di programmazione
  • l'approccio basato sulla sussidiarietà della politica di coesione va sviluppato ulteriormente, attraverso il rafforzamento del ruolo degli enti regionali e locali in tutte le fasi della programmazione, dell'attuazione e della valutazione delle politiche di coesione.

Con questo documento il Comitato delle regioni è il primo organismo dell'Unione europea ad esprimere ufficialmente la propria posizione rispetto al futuro della politica di coesione.

La prospettiva locale, rispetto al futuro della politica di coesione, espressa dal Comitato delle regioni

 

Il Comitato esorta i partner Ue, e i governi nazionali, a mantenere alto il ruolo della politica di coesione nel prossimo ciclo di programmazione

 

E' il primo organismo dell'Unione europea ad esprimere ufficialmente la propria posizione rispetto al futuro della politica di coesione.