home news
News  »  spalla  »  L'Orto della Biodiversità
Grandi Progetti
L'Orto della Biodiversità
Promozione dell’agricoltura di qualità lungo i Regi Lagni.
Emilio Ronga | 16/01/2010

La Regione Campania e le associazioni dei coltivatori hanno firmato, a Carditello, un protocollo d’intesa per la promozione dell’agricoltura di qualità lungo i Regi Lagni. Il protocollo si inserisce nel grande progetto relativo al risanamento ambientale dell'area dei Regi Lagni e si propone di rilanciare la cultura agricola locale attraverso aiuti alle imprese.


La Regione ha presentato a San Tammaro, nel Real Sito di Carditello, il progetto dell'Orto della Biodiversità Mediterranea, inserito nel Grande Progetto di Risanamento e Riqualificazione dei Regi Lagni, previsto nel Por 2007-2013.

La realizzazione del progetto dell'Orto è stata affidata alle Facoltà di Agraria e Veterinaria della Federico II ed alle Facoltà di Scienze Ambientali ed Architettura della Seconda Università di Napoli.

L'accordo arriva a seguito dell'istituzione di un tavolo di coordinamento istituzionale, coordinato dall'Assessore all'Agricoltura e partecipato da tutti i soggetti interessati alle problematiche che insistono sull'area dei Regi Lagni.

Il protocollo è dedicato alla promozione dell'agricoltura di qualità lungo i Regi Lagni e alla creazione di un sistema di incentivi, rivolto alle imprese agricole dell'area, per la corretta manutenzione dei canali presenti. 

Prima della presentazione del progetto esecutivo saranno realizzati alcuni inteventi per la creazione di una vera e propria 'forest gallery' sull'asse principale dei Regi Lagni ed altri  per la promozione agricola.

 


 

Risanamento Ambientale ma anche rilancio culturale